Pubblica Time: 2025-10-23 Origine: Bioteke, ECDC
23-10-2025 11:18:58 | di BioTeke Corporation
Riepilogo: Mentre l’Europa entra nel picco della stagione autunnale e invernale, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) avverte dell’aumento dei rischi di influenza, RSV, COVID-19 e infezioni da pneumococco. Le popolazioni vulnerabili sono esortate a vaccinarsi e ad adottare misure preventive per proteggersi e alleviare la pressione sui sistemi sanitari.
L’Europa sta entrando in un periodo critico per le infezioni respiratorie. Si prevede che i virus stagionali, tra cui l’influenza, il virus respiratorio sinciziale (RSV), il COVID-19 e la polmonite pneumococcica, si diffonderanno più ampiamente nei prossimi mesi. Secondo il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), queste infezioni rappresentano una grave minaccia per i bambini, gli anziani, le persone con un sistema immunitario indebolito e le persone con condizioni di salute croniche.
'La vaccinazione rimane lo strumento più efficace per prevenire malattie gravi, ricoveri e decessi', hanno affermato gli esperti dell'ECDC in un recente avviso.
Nonostante la disponibilità di vaccini, l’influenza continua a causare milioni di casi e decine di migliaia di morti ogni anno in tutta Europa. Molti paesi segnalano una copertura inferiore all’obiettivo dell’ECDC del 75%, lasciando le popolazioni a rischio.
L’RSV porta ogni anno a circa 250.000 ricoveri ospedalieri nei bambini e 160.000 negli anziani. In diversi paesi dell’UE si stanno attuando programmi di vaccinazione per le donne incinte e gli anziani.
Gli anziani, i pazienti con malattie croniche e gli individui immunocompromessi rimangono a rischio di contrarre la forma grave di COVID-19. È fortemente consigliato mantenersi aggiornati sulle vaccinazioni consigliate.
Questa infezione rimane una delle principali cause di ricoveri e decessi negli anziani. Tuttavia, oltre il 70% delle persone di età pari o superiore a 65 anni rimane non vaccinato, evidenziando la necessità di una copertura più ampia.
| Paese | Copertura influenza (%) | Copertura operatori sanitari (%) |
|---|---|---|
| Danimarca | 76% | 32% |
| Irlanda | 75% | 32% |
| Portogallo | 71% | 32% |
| Svezia | 68% | 32% |
| Altri paesi dell'UE | <50% | <32% |
Nota: la copertura degli operatori sanitari è la mediana tra le nazioni dell’UE.
Resta a casa quando sei malato: riduci al minimo il contatto ravvicinato in caso di tosse, febbre o sintomi respiratori.
Mantenere una buona igiene: lavarsi le mani regolarmente e coprire chi tossisce o starnutisce con un fazzoletto o con il gomito.
Garantire una ventilazione adeguata: mantenere gli spazi interni ben ventilati per ridurre la trasmissione del virus.
Mentre l’Europa affronta la stagione autunnale-invernale dei virus respiratori, l’ECDC sottolinea che la vaccinazione e le misure preventive sono strategie essenziali. Seguire le linee guida sulla salute pubblica, mantenersi aggiornati sulle vaccinazioni e praticare l’igiene può proteggere le persone e ridurre la diffusione dei virus respiratori nelle comunità e nelle strutture sanitarie.
Leggi l’avviso completo dell’ECDC qui: ECDC – L’Europa entra nella stagione dei virus respiratori
Per supportare la diagnosi precoce e una migliore gestione della malattia, Bioteke offre soluzioni avanzate di test rapidi per gli agenti patogeni respiratori:
Kit di test rapidi antigenici 5 in 1 e 10 in 1 : rilevano più agenti patogeni, tra cui influenza A/B, RSV, COVID-19 e altri virus respiratori, in 15-20 minuti.
Kit diagnostici molecolari (PCR fluorescente) : forniscono un rilevamento accurato di molteplici agenti patogeni respiratori, adatti per laboratori clinici e strutture sanitarie.
Rilevazione completa per la gestione del rischio : l'identificazione precoce consente un trattamento tempestivo, riduce il carico ospedaliero e supporta le strategie di sanità pubblica.
Gli operatori sanitari svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione delle epidemie. La vaccinazione, il controllo rigoroso delle infezioni e i test diagnostici rapidi nelle cliniche e negli ospedali possono salvare vite umane. Le comunità sono inoltre incoraggiate ad adottare precauzioni di base: rimanere a casa in caso di malattia, praticare l’igiene delle mani, coprire tosse e starnuti e garantire un’adeguata ventilazione.
'La vaccinazione combinata con test rapidi e misure preventive aiuta a proteggere sia gli individui che le comunità', hanno affermato gli esperti dell'ECDC.
Saggio immunomatico Test rapidi respiratori Test di fertilità STDS Test rapidi Test rapidi gastrointestinali Malattie infettive test rapidi Marcatori di tumore Test rapidi Test rapidi DOA Diagnostica molecolare Kit PCR Kit di estrazione del DNA Kit di estrazione dell'RNA Apparecchiature di laboratorio Forniture Test rapidi veterinari