Dettaglio di notizie
Casa » Notizia » Notizia » WAAW Settimana mondiale sull'uso degli antibiotici: approfondimenti essenziali per la salute pubblica

WAAW Settimana mondiale sull'uso degli antibiotici: approfondimenti essenziali per la salute pubblica

numero Sfoglia:235     Autore:Bioteke Corporation     Pubblica Time: 2025-11-18      Origine:Bioteke, WHO, ECDC

Richiesta

facebook sharing button
twitter sharing button
line sharing button
wechat sharing button
linkedin sharing button
pinterest sharing button
whatsapp sharing button
sharethis sharing button
WAAW Settimana mondiale sull'uso degli antibiotici: approfondimenti essenziali per la salute pubblica

WAAW Settimana mondiale sull'uso degli antibiotici: approfondimenti essenziali per la salute pubblica

La resistenza agli antibiotici è una delle minacce per la salute in più rapida crescita a livello mondiale e la WAAW World Antibiotic Awearness Week aiuta a far luce su questo problema ogni anno. Tenutosi a livello globale a novembre, il WAAW incoraggia le persone, le comunità e i governi a ripensare il modo in cui vengono utilizzati gli antibiotici.


Comprendere la Settimana mondiale dell'uso degli antibiotici WAAW

La resistenza antimicrobica (AMR) si verifica quando batteri, virus, funghi e parassiti non rispondono più agli agenti antimicrobici. A causa della resistenza ai farmaci, gli antibiotici e altri agenti antimicrobici diventano inefficaci e le infezioni diventano difficili o impossibili da trattare, aumentando il rischio di diffusione della malattia, di malattie gravi e di morte.

La World AMR Awareness Week (WAAW) è una campagna globale volta a sensibilizzare e aumentare la comprensione della resistenza antimicrobica e a promuovere un’azione globale per contrastare l’emergenza e la diffusione di agenti patogeni resistenti ai farmaci. Essendo una delle campagne sanitarie ufficiali dell’OMS , la WAAW è voluta dall’Assemblea Mondiale della Sanità e viene commemorata ogni anno dal 18 al 24 novembre.


Il tema del WAAW 2025 è ' Agisci ora: proteggi il nostro presente, proteggi il nostro futuro ' .

Questo tema sottolinea l’urgente necessità di intraprendere un’azione coraggiosa e unitaria per affrontare la resistenza antimicrobica. La resistenza antimicrobica sta già danneggiando la nostra salute, i sistemi alimentari, l’ambiente e le economie. Non è una sfida futura. Sta accadendo adesso. Le infezioni resistenti ai farmaci sono in aumento, ma la consapevolezza, gli investimenti e l’azione sono ancora insufficienti.

Prendendo spunto dalla riunione di alto livello dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 2024 sulla resistenza antimicrobica, questo invito all’azione esorta tutte le parti interessate, compresi i governi, la società civile, gli operatori sanitari, i veterinari, gli agricoltori, gli operatori ambientali e il pubblico a tradurre gli impegni politici in interventi tangibili, responsabili e salvavita. Per 'proteggere il nostro presente e garantire il nostro futuro', dobbiamo dare priorità agli investimenti a lungo termine e all'azione strategica nei settori della salute umana, animale e ambientale. Rafforzare la sorveglianza, garantire un accesso equo a farmaci e strumenti diagnostici di qualità, promuovere l’innovazione e costruire sistemi resilienti richiedono tutti impegno e risorse a lungo termine.

Investire nella lotta alla resistenza antimicrobica è una mossa intelligente per un futuro più sicuro e più sano. Che si tratti di un amministratore ospedaliero che istituisce un team di gestione antimicrobica o di un agricoltore che adotta pratiche di gestione sostenibile dei rifiuti, ogni azione conta. Indipendentemente dal tuo ruolo, che si tratti di elaborare politiche, fornire assistenza, proteggere gli ecosistemi o sensibilizzare l'opinione pubblica, 'Agisci ora: proteggi il nostro presente, proteggi il nostro futuro' è una responsabilità condivisa. Insieme possiamo mantenere l’efficacia degli antimicrobici e costruire un mondo più sano e sostenibile per le generazioni a venire. (CHI)

La missione e lo scopo di WAAW

La missione centrale di WAAW è semplice ma potente: migliorare la comprensione degli antibiotici e prevenire l’uso improprio che porta alla resistenza. WAAW incoraggia le persone a utilizzare gli antibiotici solo quando necessario dal punto di vista medico, contribuendo a salvaguardarne l’efficacia per le generazioni future.

Come l'OMS supporta WAAW in tutto il mondo

L’Organizzazione Mondiale della Sanità coordina eventi internazionali, programmi educativi e campagne che promuovono la consapevolezza. Attraverso la partecipazione globale, l’OMS aiuta a unificare i paesi nei loro sforzi per controllare l’abuso di antibiotici, rendendo il messaggio più forte e di maggiore impatto.



Eventi WHO WAAW



Fare clic sul collegamento per conoscere le attività dell'OMS relative al WAAW.




Antibiotici e il loro ruolo nella medicina moderna

Gli antibiotici hanno trasformato l’assistenza sanitaria. Questi farmaci salvavita trattano le infezioni batteriche, prevengono gravi complicanze e proteggono i pazienti durante gli interventi chirurgici.

Come funzionano gli antibiotici nel corpo

Quando qualcuno assume antibiotici, il farmaco prende di mira i batteri nocivi e li distrugge o impedisce loro di moltiplicarsi. Ciò consente al sistema immunitario del corpo di riprendersi e combattere le infezioni in modo più efficace.

Abusi comuni e sfide legate all’uso eccessivo

Purtroppo, spesso gli antibiotici vengono utilizzati in modo errato. Alcune persone li assumono per infezioni virali come raffreddore o influenza, anche se gli antibiotici non fanno nulla contro i virus. Nel corso del tempo, questo uso improprio spinge i batteri ad evolversi, rendendoli resistenti ai trattamenti che un tempo funzionavano bene.




La crescente minaccia della resistenza antimicrobica (AMR)

La resistenza antimicrobica, o AMR, si verifica quando i batteri smettono di rispondere agli antibiotici. Ciò rende le infezioni più difficili da trattare e aumenta i costi sanitari, i ricoveri ospedalieri e persino i tassi di mortalità.

Come si sviluppa la resistenza antimicrobica

La resistenza antimicrobica di solito si verifica quando i batteri si adattano dopo ripetute esposizioni agli antibiotici. Quando i farmaci vengono abusati, assunti in modo errato o condivisi senza prescrizione medica, i batteri hanno l’opportunità di cambiare e diventare più forti.

Impatto globale della resistenza antimicrobica sui sistemi sanitari

Le infezioni resistenti possono diffondersi rapidamente, colpendo intere comunità. I sistemi sanitari potrebbero rimanere a corto di opzioni terapeutiche efficaci, con conseguenti malattie più lunghe, cure più costose e un aumento del rischio di gravi complicanze.


Indagine puntuale sulla prevalenza delle infezioni associate all’assistenza sanitaria e dell’uso di antimicrobici nelle strutture europee di assistenza a lungo termine 2023-2024

Infografica sulle infezioni associate all’assistenza sanitaria 2025 (ECDC)




Perché la Settimana mondiale dell'uso degli antibiotici WAAW è importante

La WAAW World Antibiotic Awearness Week offre alle persone le conoscenze di cui hanno bisogno per prendere decisioni migliori. Aumentando la consapevolezza, questa campagna rafforza direttamente i sistemi sanitari pubblici e migliora il benessere globale.

Sensibilizzare attraverso l’educazione

L’istruzione è uno degli strumenti più potenti per prevenire la resistenza antimicrobica. Attraverso WAAW, le persone apprendono perché gli antibiotici non dovrebbero mai essere assunti senza una guida medica e perché condividere i medicinali avanzati è dannoso.

Rafforzare le pratiche pubbliche e professionali

Gli operatori sanitari partecipano a programmi di formazione che supportano l’uso responsabile degli antibiotici. I governi creano piani d’azione per ridurre l’uso improprio di antibiotici nelle aziende agricole, negli ospedali e nelle comunità.



Attività ed eventi chiave durante il WAAW

I paesi di tutto il mondo ospitano campagne, workshop, conferenze ed eventi scolastici durante WAAW.

Campagne globali e iniziative di sensibilizzazione

Messaggi di servizio pubblico, poster, webinar e seminari incoraggiano tutte le fasce d’età a comprendere la resistenza antimicrobica e a prevenirla attraverso pratiche responsabili.

Come partecipano scuole, ospedali e governi

Le scuole insegnano ai bambini l’igiene. Gli ospedali monitorano più da vicino l’uso di antibiotici. I governi promuovono normative per salvaguardare questi medicinali per le generazioni future.



Il tuo ruolo nella lotta alla resistenza agli antibiotici

Tutti, indipendentemente dal lavoro, dall’età o dal background, hanno un ruolo importante da svolgere.

Uso corretto degli antibiotici prescritti

Segua sempre le istruzioni del medico. Non saltare mai le dosi e non condividere mai i tuoi farmaci con altri. Ciò riduce il rischio di resistenza.

Pratiche di igiene e prevenzione

Abitudini sane come lavarsi le mani, vaccinarsi e mantenere gli ambienti puliti aiutano a prevenire le infezioni. Meno infezioni significano meno antibiotici necessari.



Domande frequenti sulla Settimana mondiale dell'uso degli antibiotici WAAW

1. Che cos'è la Settimana mondiale dell'uso degli antibiotici WAAW?
Si tratta di una campagna globale dell'OMS volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla resistenza antimicrobica e a promuovere l'uso responsabile degli antibiotici.

2. Quando viene celebrato il WAAW?
WAAW si svolge ogni novembre in tutto il mondo.

3. Perché la resistenza agli antibiotici è pericolosa?
Rende le infezioni più difficili da trattare, aumentando il rischio di gravi complicanze e degenze ospedaliere più lunghe.

4. Come posso partecipare a WAAW?
Puoi partecipare a eventi, condividere materiali didattici e praticare il corretto uso degli antibiotici.

5. Gli antibiotici sono sicuri per le infezioni virali?
No. Gli antibiotici funzionano solo contro i batteri, non contro i virus.

6. Dove posso saperne di più su WAAW?
Per ulteriori informazioni visitare la pagina web ufficiale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (link esterno):
https://www.who.int


Conclusione

La WAAW World Antibiotic Awearness Week è più di una campagna: è un movimento globale per proteggere il nostro futuro. Comprendendo la resistenza agli antibiotici e utilizzandoli in modo responsabile, le persone in tutto il mondo possono contribuire a preservare questi farmaci salvavita per le generazioni a venire.




Riferimento:

  1. CHI. Agisci ora: proteggi il nostro presente, proteggi il nostro futuro.

  2. Giornata europea di sensibilizzazione sugli antibiotici (EAAD) 2025


No.90 Huiming Road, Huishan, Wuxi City, Jiangsu 214000, Cina
zr@bioteke.cn
86-510-8332-3992
LINK VELOCI
Segui BIOTEKE
Diritto d'autore Bioteke Corporation (Wuxi) Co., Ltd | 苏 ICP 备 18042459 号 -1